La vendita dei prodotti sul sito www.ilcartolaiomatto.it è regolata dalle condizioni di vendita
costituite dai seguenti articoli:
1. Le parti
1.1. CARTOLERIA IL CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU, da qui in avanti “Venditore”,
svolge la propria attività di commercio elettronico tramite il sito di vendita on-line
www.ilcartolaiomatto.it, d’ora in avanti e-commerce, e si rivolge direttamente al
“Consumatore finale”.
1.2. “Consumatore finale”: qualsiasi persona fisica che abbia compiuto la maggiore età che
acquista beni dal suddetto sito per scopi non commerciali, rivendita e/o noleggio.
1.3. Il Venditore può apportare modifiche o emendamenti alle presenti “Condizioni Generali di
Vendita” in qualsiasi momento. Pertanto sarà richiesto al cliente di accettare le “Condizioni
Generali di Vendita” al momento dell’acquisto.
1.4. Il Consumatore finale, da qui in avanti Cliente, è pregato di leggere attentamente le
“Condizioni Generali di Vendita” accessibili tramite i link presenti sulla mail che riceverà
all’indirizzo di posta elettronica dopo la “conferma dell’ordine” a seguito dello svolgimento della
procedura di acquisto.
2. Acquisto
2.1. Scheda prodotto: ogni prodotto è rappresentato da una fotografia ed è corredato da una
“Scheda prodotto” che contiene:
a) descrizione generale.
b) Prezzo.
2.1.1. Descrizione generale: si tratta di una breve descrizione che riporta alcune caratteristiche
del prodotto. Possono essere utilizzati anche termini di fantasia e comunque non riferibili
direttamente al prodotto.
2.1.2. Prezzo: il prezzo riportato nella scheda prodotto e nel “catalogo”, è il prezzo di vendita al
pubblico comprensivo di IVA, escluso le spese di trasporto, oneri e dazi doganali relativi al
paese di origine del Cliente e/o di destinazione della merce. CARTOLERIA IL CARTOLAIO
MATTO DI DANIELE ARU, si riserva di modificare i prezzi in qualsiasi momento e senza
preavviso. Saranno addebitati al Cliente i prezzi presenti al momento della “Conferma
d’ordine”.
2.1.3. Foto: nonostante che le foto vengano realizzate con cura, è possibile che la fotografia
non rappresenti fedelmente il prodotto. Di conseguenza, Cartoleria non sarà
responsabile dell’eventuale inadeguatezza delle rappresentazioni grafiche dei prodotti mostrati
su e-commerce. La foto è da considerarsi solo a titolo di esempio. Il prodotto potenzialmente
vendibile sarà fotografato in una sola forma e colore.
2.2. Selezione del prodotto e costruzione del carrello: la selezione del prodotto avviene
attraverso il click sul pulsante “Aggiungi al carrello”. Il “Carrello” può contenere uno o più
prodotti e può essere modificato in qualsiasi momento prima della “Conferma d’ordine”.
L’aggiunta al carrello può essere fatta sia da catalogo che successivamente dalla scheda
prodotto.
2.3. Conferma dell’ordine: la conferma dell’ordine potrà avvenire dopo l’accettazione delle
“Condizioni Generali di Vendita” e l’inserimento delle informazioni che sono essenziali per la
presa in carico e spedizione delle merci elencate nella “Conferma d’ordine”, ossia la lista dei
prodotti contenuti nel carrello comprensivo delle spese di spedizione.
2.4. Modalità di pagamento: prima dell’accettazione dell’ordine il Cliente dovrà scegliere una
tra le seguenti modalità di pagamento presenti su e-commerce:
a) Pay Pal.
b) Bonifico bancario.
c) Carta.
a) Pay Pal: in caso di selezione di Pay Pal il Cliente dovrà seguire le procedure presenti
all’interno del sito di Pay Pal.
b) Bonifico bancario: in caso di selezione di bonifico bancario il Cliente dovrà effettuare un
bonifico alle coordinate bancarie che trova all’interno di e-commerce. La prova dell’avvenuto
pagamento è data dall’avvenuto accredito dell’importo del bonifico sul conto corrente del
Venditore. Il Venditore si riserva di accettare come prova dell’avvenuto pagamento la
trasmissione della cedola di bonifico, ricevuta via mail all’indirizzo cartolaiomatto@yahoo.com
c) Carta: in caso di selezione Carta il cliente dovra’ indicare il proprio numero di carta e il
codice di sicurezza riportato dietro la stessa per effettuare il pagamento.
2.5. Accettazione dell’ordine: il venditore si riserva il diritto di rifiutare l’ordine, qualora il Cliente
non abbia rispettato la procedura di acquisto, non abbia accettato le Condizioni Generali di
Vendita oppure qualora non fornisca tutti i dati richiesti per spedizione e fatturazione o
comunque se il pagamento non sia andato a buon fine, ossia se, in caso di selezione della
modalità di Carta di Credito, l’istituto bancario non abbia dato autorizzazione all’addebito sulla
carta di credito del Cliente, oppure se, in caso di selezione di bonifico bancario, l’importo non
venga addebitato entro tre (3) giorni lavorativi dalla data di trasmissione delle conferma
dell’ordine sul conto corrente del Venditore, o ancora se, in caso di selezione del metodo Pay
Pal, non sia avvenuto correttamente l’accredito sul conto del Venditore.
L’ammontare totale comprende la somma dei prezzi di vendita e le spese di trasporto, in
funzione della modalità di consegna selezionata dal Cliente, e/o presenti su e-commerce.
2.6. Accettazione dell’ordine: il Cliente accetta il proprio ordine con l’invio della Conferma
dell’ordine, come da articolo 2.3, al Venditore per via telematica.
La Conferma dell’ordine, è prova dell’accettazione dell’ordine da parte del Cliente, ivi
comprese le presenti Condizioni Generali di Vendita.
2.7. La Conferma dell’ordine sarà archiviata presso la nostra banca dati per il periodo di tempo
necessario all’evasione degli ordini e comunque nei termini di legge.
2.8. La lingua a disposizione per concludere il contratto con il Venditore è l’italiano.
3. Presa in carico dell’ordine e disponibilità dei prodotti.
3.1. Concluso il contratto, CARTOLERIA IL CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU prenderà
in carico il tuo ordine d’acquisto.
3.2. Disponibilità prodotti: qualora i prodotti, presentati su e-commerce, non siano più
disponibili o in vendita al momento dell’ultimo accesso a e-commerce ovvero dell’invio della
conferma dell’ordine, sarà cura del Venditore comunicarti, tempestivamente ed in ogni caso
entro trenta (30) giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui avrai trasmesso il tuo
ordine al Venditore, l’eventuale indisponibilità dei prodotti ordinati. In caso di inoltro della
conferma dell’ordine e del pagamento del prezzo, il Venditore provvederà a rimborsare quanto
già anticipato dal Cliente.
3.3. Con la trasmissione della Conferma dell’ordine il Cliente dichiara di conoscere ed
accettare le Condizioni Generali di Vendita e le ulteriori informazioni contenute in
www.ilcartolaiomatto.it
3.4. Concluso il contratto, il Venditore trasmetterà al Cliente, per posta elettronica, una
ricevuta dell’ordine d’acquisto, contenente un riepilogo delle informazioni già contenute nella
conferma dell’ordine (Condizioni Generali di Vendita, Informativa sul diritto di recesso, le
informazioni relative alle caratteristiche essenziali del prodotto e l’indicazione dettagliata del
prezzo, dei mezzi di pagamento e dei costi di consegna)..
4.Il Venditore, in caso di esercizio del tuo diritto di recesso, ha la facoltà di non accettare la
restituzione dei prodotti che siano stati alterati nelle loro caratteristiche essenziali e qualitative
o che siano stati danneggiati.
5. Assistenza clienti
5.1. Il cliente può richiedere qualsiasi informazione tramite i nostri servizi di assistenza: via
email cartolaiomatto@yahoo.com.
6. Diritto di recesso
6.1. Il Cliente ha il diritto di recedere dal contratto concluso con il Venditore, senza alcuna
penalità e senza specificarne il motivo, entro dieci (10) giorni lavorativi, decorrenti dal giorno
del ricevimento dei prodotti acquistati su e-commerce. Non è invece possibile cambiare il
prodotto scelto con un altro. Fatto eccezione dei casi in cui il Venditore ritenga di accettare il
cambio da parte del Cliente.
6.2. Per recedere dal contratto il cliente deve inviare una mail e seguire le istruzione del
presente contratto “Condizioni generali di vendita” e quelle della sezione “Reso” su “Servizio al
Cliente”. Nella mail il cliente deve indicare Nome, Articolo e quantità che intende rendere.
6.3. Le uniche spese che il Cliente deve sostenere sono quelle di restituzione dei prodotti
acquistati.
6.4. Il Diritto di Recesso – oltre al rispetto dei termini e delle modalità descritte ai precedenti
punti 6.1, 6.2, 6.3, si intende esercitato correttamente qualora siano interamente rispettate
anche le seguenti condizioni:
a) i prodotti non devono essere stati utilizzati.
c) i prodotti devono essere restituiti nella loro confezione originale
d) i prodotti resi devono essere inviati al Venditore in una sola spedizione
e) i prodotti resi devono essere consegnati al corriere entro dieci (10) giorni lavorativi
decorrenti dalla data in cui il Cliente ha ricevuto i prodotti.
6.5. Se il Diritto di Recesso è esercitato seguendo le modalità ed i termini indicati in questo
paragrafo 6, il Venditore provvede a rimborsare le eventuali somme già incassate per
l’acquisto dei prodotti.
6.6. Le somme saranno rimborsate al Cliente nel minore tempo possibile e, in ogni caso, entro
trenta (30) giorni dalla data in cui il Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di
recesso da parte del Cliente. Come indicato all’articolo 8 il Venditore provvederà ad attivare le
procedure di rimborso, una volta verificata la corretta esecuzione dei termini e delle condizioni
indicate nelle presenti condizioni generali di vendita.
6.7. Qualora non siano rispettati le modalità ed i termini per l’esercizio del diritto di recesso,
come specificato in questo paragrafo, il Cliente non avrà diritto al rimborso delle somme già
corrisposte al Venditore o all’emissione del credito richiesto; tuttavia, il Cliente , a sue spese,
potrà riottenere i prodotti nello stato in cui sono stati restituiti al Venditore. In caso contrario, il
Venditore potrà trattenere i prodotti, oltre alle somme già pagate per il loro acquisto.
7. Spedizione
7.1. Tempi di spedizione: i tempi di spedizione non dipendono dalla CARTOLERIA IL
CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU ma dalla modalità di spedizione
durante la costruzione dell’Ordine e dallo spedizioniere con cui verranno inviate le merci
acquistate. Generalmente, la consegna avviene entro tre-cinque (3-5) giorni lavorativi. Fatto
salvo imprevisti. Il Venditore, comunque, non è responsabile di tempistiche di tempi consegna
effettivi diversi da quelli indicati anche se metterà in atto tutte le azioni necessarie per il loro
rispetto.
7.2. Costi di spedizione : il costo delle spedizione è a carico del Cliente e fa parte
dell’ammontare riportato nella conferma dell’ordine da corrispondere al Venditore. Il costo di
spedizione sarà indicato nella conferma dell’ordine.
8. Tempi e modalità di rimborso.
8.1. Dopo la restituzione dei prodotti, il Venditore provvede ai necessari accertamenti relativi
alla conformità degli stessi. Nel caso in cui le verifiche si concludano positivamente, il
Venditore provvede ad inviare al Cliente, via posta elettronica, la relativa conferma
dell’accettazione dei prodotti così restituiti.
8.2. Qualunque sia la modalità di pagamento utilizzata dal cliente, il rimborso è attivato dal
Venditore nel minore tempo possibile e comunque entro trenta (30) giorni dalla data in cui il
Venditore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso previa verifica della
corretta esecuzione del diritto di recesso del Cliente ed accettazione dei prodotti restituiti.
8.3. Qualora non vi sia corrispondenza tra il destinatario dei prodotti indicato nel modulo
d’ordine e chi ha eseguito il pagamento delle somme dovute per il loro acquisto, il rimborso
delle somme, in caso di esercizio del diritto di recesso, sarà eseguito dal Venditore, in ogni
caso, nei confronti di chi ha effettuato il pagamento.
9. Controversie
9.1. Le presenti Condizioni Generali sono disciplinate dal diritto italiano e saranno interpretate
in base ad esso, ivi inclusi il decreto legislativo n. 206 del 6 settembre 2005 (Codice del
Consumo), con particolare riferimento al Titolo III [della Parte III], Capo I, Sezione II di detto
Codice del Consumo nonché il decreto legislativo n. 70 del 9 aprile 2003 (normativa sul
commercio elettronico).
9.2. Il Cliente accetta la giurisdizione esclusiva dei Tribunali italiani. Per qualsiasi azione
derivante o connessa alle Condizioni Generali di Vendita, alla navigazione e all’uso del sito,
sarà esclusivamente competente il foro di Cagliari.
9.3. CARTOLERIA IL CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU si riserva il diritto di apportare
modifiche o emendamenti in qualsiasi momento alle presenti Condizioni Generali di Vendita
ed alla Privacy Policy. Tali modifiche o emendamenti saranno efficaci esclusivamente in
relazione ad ordini di acquisto presentati successivamente alla data di modifica o di nuovo
emendamento.
10. Privacy
10.1. CARTOLERIA IL CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU dichiara e garantisce che i dati
personali dei Clienti saranno trattati in conformità alle disposizioni di cui al D. Lgs. 196/03 e
successive modifiche ed integrazioni. I dettagli relativi alle modalità del trattamento dei dati
sono comunicati ai Clienti al momento della registrazione.
11. Errori e/o inesattezze nel Negozio On line
11.1. CARTOLERIA IL CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU si impegna a verificare
costantemente il sito www.cartolaiomatto.it al fine di evitare errori o inesattezze. Tuttavia, è
possibile che il sito www.cartolaiomatto.it contenga, o possa nel tempo contenere, errori,
inesattezze o omissioni, alcune delle quali potrebbero riferirsi al prezzo ed alla disponibilità del
Prodotto, ed alla scheda informativa del Prodotto stesso.
11.2. CARTOLERIA IL CARTOLAIO MATTO DI DANIELE ARU si riserva pertanto il diritto di
correggere gli errori, le inesattezze o le omissioni contenute nel sito www.ilcartolaiomatto.it
anche dopo che sia stato inviato un Ordine e si riserva altresì di cambiare o aggiornare le
informazioni in qualsiasi momento senza preventiva comunicazione ai Clienti.